
L’esperienza conta?!
Senza l’esperienza niente può essere conosciuto sufficientemente. Infatti “Sono proprio due i mezzi del conoscere: la dimostrazione e l’esperimento.”
Anche non tirando in ballo Bacone e compagnia bella, direi che si può concludere che senza aver provato, non si può sapere nulla. Esempio semplice: come facciamo a sapere che il fuoco scotta se non abbiamo esperienza nostra o di qualcuno che abbia provato a mettere in contatto se stesso o un oggetto con il fuoco?
Possiamo studiare tutto sul fuoco e per questo non sfidarlo ma certo è che se ne abbiamo esperienza, allora ne siamo certi senza ombra di dubbio.
Per lo stesso motivo non possiamo conoscere qualsiasi altra cosa senza averla sperimentata. Così funziona sul lavoro: a scuola hai studiato una materia ma è quando la devi mettere in pratica che la fai realmente tua e con l’esperienza la conosci sempre più a fondo.
Ecco, quindi, l’importanza dello studio e della formazione, ad ancor più dell’esperienza, quella in grado di approfondire e darti la possibilità di metter in pratica la teoria.
Proprio la differenza tra teoria e pratica, cioè dalle parole ai fatti.
A parole siamo tutti allenatori di calcio quando vediamo una partita, psicologi quando ascoltiamo i problemi di amici e chef stellati a tavola. Poi, però, al momento in cui, ad esempio, metti in pratica le tue incredibili doti culinarie ti ritrovi una cena da buttare nella pattumiera e le pive nel sacco.
Perché qualsiasi mestiere, per portare a casa risultati deve scontrarsi con la realtà ed il tempo, bisogna sbagliare e riprovare, a volte dieci, altre mille volte, e solo così si può migliorare fino al momento in cui si è abbastanza sicuri per poter garantire sempre un ottimo risultato. Qualsiasi cosa tu stia facendo, anche un castello di sabbia.
A questo proposito vorrei ricordarvi quando, muniti di secchiello e paletta, rastrello ed altri accessori, volete mostrare ai figli le vostre capacità costruttive in riva al mare. Conoscete i trucchi: sabbia bagnata, distanza dalle onde del mare, legnetti in aiuto per decorare… Questa sì che è la dimostrazione dell’esperienza!
Poi arrivano i piedi della sorella o di altri bambini e via… tutto distrutto!!! Perché l’esperienza è la dimostrazione che con l’impegno di può creare tutto, sempre tenendo conto delle infinite insidie create da agenti esterni!!